Il mondo dell'e-commerce continua a evolversi e gli imprenditori si rivolgono sempre più a potenti piattaforme come Shopify e Amazon per alimentare la loro crescita. Se ti sei mai chiesto come sfruttare i punti di forza di entrambe le piattaforme, sei nel posto giusto. L'integrazione di Shopify con Amazon ti consente di semplificare le operazioni, espandere la tua portata e aumentare le vendite in modi che prima erano irraggiungibili.
Questa guida illustra il processo di integrazione di Shopify con Amazon, offrendo suggerimenti, best practice e soluzioni per aiutarti a massimizzare l'efficienza e le vendite. Che tu sia un principiante dell'e-commerce o un imprenditore esperto, alla fine di questo articolo capirai come sfruttare al meglio entrambe le piattaforme senza problemi.
Perché integrare Shopify con Amazon?
Prima di addentrarci nei passaggi tecnici, è importante capire perché integrare Shopify con Amazon è una strategia così preziosa per far crescere la tua attività di e-commerce.
1. Espandi la tua portata a milioni di acquirenti Amazon
Con più di 300 milioni di clienti attivi account in tutto il mondo, Amazon offre una portata senza precedenti per le aziende di e-commerce. L'integrazione di Shopify con Amazon significa che puoi attingere a questa enorme base di clienti mantenendo il controllo sul tuo negozio Shopify. In poche parole, stai aumentando la tua visibilità su uno dei mercati più affidabili e visitati del pianeta.
2. Semplifica la gestione dell'inventario e degli ordini
Quando si gestiscono più piattaforme, tenere traccia dell'inventario e evadere gli ordini può diventare un incubo logistico. Con l'integrazione Shopify-Amazon, puoi sincronizzare i livelli di inventario tra le due piattaforme in tempo reale, assicurando che il conteggio delle scorte sia accurato. Ciò riduce il rischio di vendite eccessive o di perdita delle vendite.
In effetti, le aziende che utilizzano inventario automatizzato la sincronizzazione riporta una riduzione del 20% delle scorte e un Aumento del 15% della soddisfazione dei clienti. Questo è il risultato diretto della disponibilità di un inventario accurato e aggiornato sia su Shopify che su Amazon.
3. Semplifica la sincronizzazione degli elenchi di prodotti
La coerenza è fondamentale quando si tratta di e-commerce. L'integrazione tra Shopify e Amazon garantisce che gli elenchi di prodotti, i prezzi e la disponibilità delle scorte siano sincronizzati tra le due piattaforme. Non è necessario aggiornare ogni piattaforma manualmente; quando apporti una modifica su Shopify, i dettagli si riflettono automaticamente su Amazon, garantendo coerenza e facendoti risparmiare tempo.
Ad esempio, con Ali Drop, un popolare strumento di integrazione di Shopify, puoi sincronizzare gli elenchi di prodotti da AliExpress su entrambe le piattaforme senza preoccuparti delle discrepanze nei dettagli, nei prezzi o nella disponibilità dei prodotti.
Come integrare Shopify con Amazon: una guida dettagliata
L'integrazione di Shopify con Amazon può sembrare un compito arduo all'inizio, ma con la giusta guida e un approccio sistematico, può essere fatto facilmente ed efficacemente. Questa sezione ti guiderà attraverso l'intero processo, dalla configurazione degli account alla gestione degli ordini senza problemi su entrambe le piattaforme. Analizziamolo passo dopo passo.
Passaggio 1: prepara i tuoi account Shopify e Amazon
Prima di immergerti nell'integrazione, la prima cosa che devi fare è assicurarti che sia il tuo negozio Shopify che l'account Amazon Seller siano completamente configurati e pronti per l'azione.
Prerequisiti dell'account venditore Amazon
Per vendere su Amazon, devi avere un professionista Account venditore Amazon. Amazon consente solo integrazioni con account professionali e gli account individuali non funzioneranno ai fini dell'integrazione. Quindi, se non l'hai ancora fatto, ecco come iniziare:
- Crea un account venditore Amazon: accedi a Seller Central di Amazon e crea un account venditore. Dovrai fornire informazioni personali e aziendali, tra cui la ragione sociale, la ragione sociale, le informazioni fiscali e un conto bancario valido.
- Informazioni aziendali: Amazon ti chiederà importanti dettagli aziendali, tra cui i tuoi numero di identificazione fiscale (TIN), indirizzo aziendale, informazioni sul conto bancario e talvolta anche un numero di telefono per verificare la tua identità.
- Piano di vendita: scegli un piano di vendita adatto alle tue esigenze. Amazon offre due piani:
- Piano individuale: ideale per i venditori su piccola scala che intendono vendere meno di 40 articoli al mese. (Nota: questo piano non è adatto all'integrazione con Shopify).
- Piano professionale: ideale per chi desidera scalare e ha bisogno di accedere alle API e alle funzionalità di Amazon per l'integrazione.
- Ti consigliamo di scegliere il piano Professional per integrare Shopify con Amazon, in quanto fornisce l'accesso all'API di Amazon per integrazioni più fluide.
Una volta impostato il tuo account Amazon Seller, è il momento di passare alla configurazione del tuo negozio Shopify.
Configurazione dell'account Shopify
- Iscriviti a Shopify: se non l'hai già fatto, crea un account Shopify. Shopify offre una prova gratuita di 14 giorni, che ti dà il tempo di esplorare la piattaforma e configurare le cose.
- Configura il tuo negozio: configura le nozioni di base del tuo negozio Shopify, ad esempio:
- Nome e logo del negozio
- Categorie di prodotti
- Impostazioni fiscali e di spedizione
- Gateway di pagamento (come Shopify Payments, PayPal, ecc.)
- Elenchi di prodotti: assicurati che i tuoi prodotti siano elencati su Shopify con descrizioni dettagliate, prezzi chiari e immagini di alta qualità. Questi verranno sincronizzati automaticamente con Amazon durante il processo di integrazione.
Passaggio 2: scegli l'app di integrazione giusta
Ora che entrambi gli account sono pronti, è il momento di scegliere lo strumento di integrazione giusto. Sono disponibili diverse app per integrare Shopify con Amazon. Queste app sincronizzeranno i tuoi prodotti, gestiranno l'inventario e garantiranno un'evasione regolare degli ordini su entrambe le piattaforme.
Ecco alcune delle opzioni più popolari:
1. CS Amazon Sync

Questa è l'app più semplice e intuitiva per Integrazione Shopify-Amazon. Ti consente di elencare i tuoi prodotti direttamente su Amazon e di sincronizzare automaticamente l'inventario. Questa app è perfetta per i principianti che stanno appena iniziando a vendere su Amazon.
Caratteristiche:
- Sincronizzazione senza interruzioni degli elenchi di prodotti
- Aggiornamenti automatici delle scorte e dei prezzi
- Gestione degli ordini direttamente da Shopify
Quando usarlo: Se stai cercando una soluzione semplice per sincronizzare il tuo negozio Shopify con Amazon senza funzionalità complesse.
2. Codisto

Codisto è uno strumento di integrazione avanzato che offre più opzioni di personalizzazione. Ti consente di gestire prodotti, ordini e inventario per più mercati come Amazon, eBay e Walmart. È adatto ai venditori che cercano funzionalità di vendita multicanale.
Caratteristiche:
- Sincronizzazione automatica di elenchi di prodotti, inventario e prezzi su più marketplace
- Strumenti di modifica in blocco per aggiornamenti più rapidi delle inserzioni
- Gestione ed evasione degli ordini da Shopify
Quando usarlo: Ideale per le aziende con un ampio catalogo o per quelle che vendono su più piattaforme, non solo Amazon.
3. Canalizzabile

Canalizzabile offre una soluzione di integrazione versatile per vari marketplace, incluso Amazon. È ampiamente utilizzato per l'ottimizzazione dell'elenco dei prodotti e la gestione di grandi volumi di ordini.
Caratteristiche:
- Strumenti dettagliati per l'ottimizzazione degli elenchi di prodotti
- Importazioni e aggiornamenti di prodotti in blocco
- Sistema di gestione degli ordini
Quando usarlo: Se stai cercando di ampliare la tua attività e hai bisogno di un maggiore controllo sulla visualizzazione dei tuoi prodotti su Amazon.
Passaggio 3: collega i tuoi account
Ora che hai scelto un'app di integrazione, è il momento di collegare il tuo negozio Shopify al tuo account venditore Amazon.
Installa l'app di integrazione
- Vai alla App Store di Shopify e cerca l'app di integrazione che hai scelto (ad esempio, Amazon by Shopify, Codisto o Channable).
- Fai clic su Installa e concedi le autorizzazioni necessarie all'app per accedere al tuo negozio Shopify e all'account Amazon Seller.
Accedi al tuo account venditore Amazon
Durante il processo di installazione, ti verrà richiesto di accedere al tuo account venditore Amazon. Ciò consente all'app di sincronizzare i tuoi prodotti, ordini e inventario con Amazon.
Concedi autorizzazioni
Dovrai autorizzare l'app di integrazione per accedere al tuo account venditore Amazon. L'app richiederà determinate autorizzazioni (come la gestione delle inserzioni, degli ordini e dell'inventario) per garantire una sincronizzazione perfetta tra Shopify e Amazon. Concedi queste autorizzazioni per procedere.
Passaggio 4: configurare gli elenchi di prodotti e la sincronizzazione dell'inventario
Una volta completata l'integrazione, è il momento di impostare la modalità di visualizzazione dei prodotti su Amazon e la sincronizzazione dell'inventario tra le due piattaforme.
Sincronizzazione dei prodotti
- Seleziona i prodotti da pubblicare su Amazon: non tutti i prodotti del tuo negozio Shopify devono essere elencati su Amazon. Puoi scegliere quali prodotti sincronizzare tra le due piattaforme. In genere, questi saranno i tuoi prodotti più venduti o quelli con il margine di profitto più elevato.
- Garantisci la coerenza nelle inserzioni: l'app di integrazione sincronizzerà automaticamente le descrizioni dei prodotti, i prezzi e le immagini da Shopify ad Amazon. Dovrai assicurarti che le tue inserzioni su Shopify siano ottimizzate con titoli e descrizioni ricchi di parole chiave poiché questi verranno trasferiti su Amazon.
Sincronizzazione inventario
La gestione dell'inventario è uno dei principali vantaggi dell'integrazione di Shopify con Amazon. Impostando la sincronizzazione automatica dell'inventario, ti assicuri che i livelli delle scorte siano accurati su entrambe le piattaforme.
- Aggiornamenti automatici: quando un prodotto viene venduto su Amazon, l'inventario del tuo negozio Shopify viene aggiornato in tempo reale e viceversa. Questo ti impedisce di vendere eccessivamente o di esaurire inaspettatamente le scorte.
- Avvisi di scorte in esaurimento: imposta le notifiche per avvisarti quando le scorte dei prodotti stanno per esaurirsi in modo da poter riordinare in tempo ed evitare esaurimenti.
Impostazioni di spedizione
Le configurazioni di spedizione devono inoltre essere allineate su entrambe le piattaforme per garantire un'evasione degli ordini senza intoppi. Puoi specificare:
- Regioni di spedizione: definisci le regioni in cui spedire su Amazon e Shopify.
- Tempi di gestione: imposta i tempi di gestione degli ordini su entrambe le piattaforme.
- Metodi di spedizione: assicurati che gli stessi metodi di spedizione (ad esempio, standard, celere) siano disponibili su entrambe le piattaforme.
Fase 5 — Gestisci gli ordini da entrambe le piattaforme
Una volta integrato il tuo negozio, gli ordini inizieranno ad arrivare tramite Amazon e Shopify. Ecco dove avviene la vera magia. Con l'integrazione in atto, puoi gestire entrambe le piattaforme da un'unica dashboard in Shopify.
Dashboard centralizzato
- Sia gli ordini Amazon che Shopify verranno visualizzati nella dashboard di Shopify, dove potrai visualizzarli e gestirli in un unico posto. Ciò elimina la necessità di accedere a entrambi gli account separatamente.
- Esegui gli ordini: puoi elaborare gli ordini da entrambe le piattaforme direttamente tramite Shopify. Il sistema regolerà automaticamente i livelli di inventario su Amazon e Shopify quando un ordine viene evaso.
Elaborazione ed evasione degli ordini
- Shopify si integra con diverse app di terze parti come ShipStation e ShipBob, consentendoti di automatizzare il processo di spedizione e gestire l'evasione direttamente dalla dashboard di Shopify.
Servizio clienti e comunicazione
- Sarai anche in grado di gestire le richieste e le comunicazioni dei clienti da entrambe le piattaforme in Shopify. Avere tutto in un unico posto semplifica le operazioni di assistenza clienti.
Le migliori pratiche per una perfetta integrazione tra Shopify e Amazon
Quando si integra Shopify con Amazon, l'obiettivo è garantire che entrambe le piattaforme funzionino insieme senza problemi, senza causare interruzioni alle tue operazioni. Seguendo queste best practice, puoi assicurarti che l'integrazione funzioni in modo efficiente e aiuti a far crescere la tua attività in modo efficace.
1. Automatizza gli aggiornamenti dei prezzi e delle scorte
Uno degli aspetti più critici dell'integrazione di Shopify con Amazon è mantenere i prezzi e i livelli delle scorte coerenti su entrambe le piattaforme. Ciò garantisce che i clienti vedano sempre informazioni accurate, il che è fondamentale per mantenere la fiducia ed evitare perdite di vendite.
Perché automatizzare?
- Evita le scorte e le vendite eccessive: l'automazione ti aiuta a prevenire situazioni in cui un prodotto viene venduto su una piattaforma ma è esaurito sull'altra, il che può portare a esperienze negative per i clienti e potenziali cancellazioni.
- Mantieni prezzi competitivi: Sia Shopify che Amazon hanno i propri modelli di prezzo dinamici. L'automazione degli aggiustamenti dei prezzi garantisce che i prezzi siano sempre competitivi senza richiedere un intervento manuale costante.
Come automatizzare
Strumenti di integrazione come Codisto consentono di automatizzare gli aggiustamenti dei prezzi e gli aggiornamenti dell'inventario. Ad esempio, Codisto può adeguare automaticamente il prezzo di un prodotto su Amazon per rimanere competitivo, garantendo allo stesso tempo che il prezzo su Shopify rimanga allineato ai tuoi margini di profitto. Questo è fondamentale per rimanere competitivi sul mercato di Amazon, dove i prezzi possono variare rapidamente.
2. Ottimizza gli elenchi di prodotti per entrambe le piattaforme
Le inserzioni di prodotti che crei su Shopify e Amazon sono fondamentali per incrementare le vendite. Tuttavia, ogni piattaforma ha le proprie best practice quando si tratta di elencare i prodotti e devi ottimizzare le tue inserzioni di conseguenza per assicurarti che funzionino bene su entrambe.
Inserzioni Amazon
Amazon è un marketplace basato sulla ricerca, quindi le tue inserzioni di prodotti devono essere ottimizzate per l'algoritmo di ricerca di Amazon. Ciò comporta:
- Titoli e descrizioni ricchi di parole chiave: gli acquirenti di Amazon effettuano spesso ricerche utilizzando parole chiave molto specifiche. Assicurati che i titoli includano queste parole chiave per migliorare la visibilità nei risultati di ricerca.
- Descrizioni chiare e concise: i clienti Amazon apprezzano i dettagli descrizioni dei prodotti che li aiutano a prendere decisioni di acquisto informate. Puoi anche usare Smartli, un Generatore di descrizioni dei prodotti AI per creare descrizioni efficaci. Includi funzionalità, specifiche e vantaggi pertinenti nelle tue descrizioni.
- Immagini di alta qualità: le inserzioni Amazon con immagini dettagliate e di alta qualità tendono a ottenere prestazioni migliori. Investi in foto professionali per mostrare i tuoi prodotti.
Inserzioni Shopify
Su Shopify, le tue inserzioni di prodotti devono essere progettate per essere in linea con l'identità del tuo marchio. Poiché Shopify non si affida agli algoritmi di ricerca tanto quanto Amazon, devi concentrarti maggiormente su:
- Messaggistica del marchio: crea descrizioni dei prodotti che rispondano ai valori del tuo marchio e risuonino con il tuo pubblico di destinazione.
- Esperienza del cliente: rendi le tue inserzioni visivamente accattivanti, facili da navigare e ottimizzate per i dispositivi mobili. Usa immagini chiare e di alta qualità e scrivi testi convincenti che spieghino perché i tuoi prodotti si distinguono.
- Ottimizzazione SEO: Sebbene Shopify non sia un motore di ricerca come Amazon, è comunque importante ottimizzare le pagine dei prodotti per l'algoritmo di ricerca di Google. Usa parole chiave pertinenti nei titoli, nelle descrizioni e nei meta tag per ottimizzare SEO e indirizzare traffico organico verso il tuo negozio.
3. Sfrutta l'analisi per il monitoraggio delle prestazioni
L'integrazione di Shopify e Amazon ti consente di monitorare le vendite, l'inventario e il comportamento dei clienti su entrambe le piattaforme. I dati generati possono essere preziosi per migliorare le tue decisioni aziendali e perfezionare le tue strategie di marketing.
Perché l'analisi è importante
- Decisioni basate sui dati: Le analisi ti forniscono informazioni su quali prodotti stanno vendendo bene, quali sono poco performanti e in che modo i clienti interagiscono con le tue offerte. Questi dati ti aiutano a prendere decisioni più consapevoli sui prodotti da rifornire, scontare o promuovere.
- Ottimizzazione dell'inventario: con i dati in tempo reale sulle vendite e sui livelli delle scorte, puoi garantire che il tuo inventario sia sempre allineato alla domanda, riducendo il rischio di esaurimento o eccesso di scorte.
Utilizzo degli strumenti di analisi
Ad esempio, strumenti come Spocket fornisci analisi dettagliate che possono aiutarti a valutare quali prodotti hanno le prestazioni migliori. Analizzando i dati di vendita, puoi modificare la tua strategia di prezzo, ottimizzare gli elenchi di prodotti e prendere decisioni più strategiche sui prodotti da presentare.
Potenziali sfide e come superarle
Nonostante i numerosi vantaggi dell'integrazione di Shopify con Amazon, ci sono anche alcune sfide che potresti dover affrontare. Ecco come affrontarle in modo efficace:
Gestione di più canali
Man mano che la tua attività cresce e inizi a vendere sia su Shopify che su Amazon, la gestione degli ordini, dell'inventario e del servizio clienti da due piattaforme separate può diventare difficile.
Soluzione
Per semplificare le operazioni, utilizza strumenti di gestione multicanale che si integrano con Shopify e Amazon. Questi strumenti consentono di tenere traccia degli ordini, dell'inventario e delle interazioni con i clienti da un'unica posizione centralizzata. In questo modo, non dovrai accedere a entrambe le piattaforme separatamente o rischi di perdere un ordine o un aggiornamento dell'inventario.
Alcune app, come Commercio Gecko (ora noto come QuickBooks Commerce), può integrarsi sia con Shopify che con Amazon, offrendoti un'unica dashboard per gestire tutti i tuoi canali di vendita.
Commissioni e margini di gestione
Amazon addebita varie commissioni, tra cui commissioni per segnalazione, commissioni di gestione e commissioni di chiusura, che possono variare dal 6% al 45% a seconda della categoria di prodotto. Shopify ha anche le proprie commissioni di transazione se non utilizzi Shopify Payments.
Soluzione
Per evitare di tagliare il tuo margini di profitto, è essenziale tenere conto di queste commissioni nella tua strategia di prezzo. Prima di fissare i prezzi, calcola quanto Amazon addebita per ogni vendita e modifica i prezzi Shopify di conseguenza per mantenere margini adeguati.
Una buona regola empirica è includere le commissioni di Amazon e Shopify nel calcolo dei prezzi. Inoltre, rivedi regolarmente i costi per assicurarti che i margini rimangano intatti, poiché le commissioni possono cambiare nel tempo.
Problemi di sincronizzazione e precisione dei dati
La sincronizzazione dei dati tra Shopify e Amazon a volte può essere problematica, soprattutto in caso di ritardi negli aggiornamenti dell'inventario o discrepanze nei dati dei prodotti. Ad esempio, se il tuo inventario Shopify non è sincronizzato correttamente con Amazon, potresti finire per vendere prodotti esauriti, con conseguenti esperienze negative per i clienti e potenziali cancellazioni.
Soluzione
Monitora regolarmente la tua app di integrazione per assicurarti che funzioni senza intoppi e sincronizzi i dati in tempo reale. Molte app di integrazione forniscono report sullo stato di salute o avvisi quando qualcosa va storto, quindi assicurati di essere sempre aggiornato sui potenziali problemi.
Inoltre, pianifica controlli regolari delle tue inserzioni di prodotti e dei livelli di inventario per confermare che tutto sia accurato su entrambe le piattaforme. Ciò ridurrà al minimo il rischio di errori e migliorerà la soddisfazione dei clienti.
Conclusione
L'integrazione di Shopify con Amazon nel 2025 offre un potenziale immenso per le aziende che desiderano scalare e raggiungere nuovi clienti. Seguendo questa guida dettagliata, sarai in grado di integrare perfettamente entrambe le piattaforme, migliorando la gestione dell'inventario, gli elenchi di prodotti e l'evasione degli ordini.
Con il giusto strumento di integrazione e un po' di impegno, puoi espandere la tua portata, semplificare le operazioni e aumentare le vendite su Shopify e Amazon. Utilizzando piattaforme come Spocket per semplificare l'approvvigionamento dei prodotti e l'evasione degli ordini, puoi assicurarti che le tue operazioni di e-commerce si svolgano senza intoppi, anche durante la scalabilità. È tempo di sfruttare tutta la potenza di Shopify e Amazon per far crescere la tua attività in modo da aumentare sia l'efficienza che la redditività.